Descrizione
Termometro a resistenza di precisione con guaina metallica sottile e resistore ceramico extra piccolo. Questo termometro eXacal è stato sviluppato per determinare profili di temperatura radiali e verticali.
Intervallo di temperatura: -100 °C fino a 250 °C
Incertezze di misura:
tra 5 mK e 10 mK
Tempi di misurazione rapidi grazie alla guaina metallica sottile
Buon accoppiamento termico grazie al piccolo sensore di temperatura
Ottimale per la determinazione di gradienti di temperatura verticali
Questo termometro eXacal è stato sviluppato per determinare profili di temperatura verticali e radiali negli impianti di calibrazione come parte dell’incertezza di misura. Questo requisito è definito in diverse linee guida, come DKD-R 5-4 “Calibrazione di calibratori a blocco”, DKD-R 5-3 “Calibrazione di termoelementi” o DKD-R 5-1 “Calibrazione di termometri a resistenza”. Inoltre, il termometro è adatto per la misurazione e la regolazione delle zone di riscaldamento nei forni di calibrazione. Naturalmente, il termometro può essere utilizzato anche per misurazioni di temperatura di alta precisione.
Calibrazione
I termometri eXacal sono calibrati nel nostro laboratorio di calibrazione DAkkS. Grazie all’accreditamento DAkkS, è garantito che tutte le calibrazioni siano tracciabili agli standard nazionali e internazionali.
I termometri di precisione Pt100 M sono progettati per essere calibrati con punti fissi di temperatura. L’incertezza di misura è calcolata da molteplici componenti. I principali contributi all’incertezza di misura sono la riproducibilità del termometro, la funzione di deviazione ITS-90, l’auto-riscaldamento e l’isteresi del sensore di temperatura. Con i parametri forniti nel certificato di calibrazione, il termometro di precisione Pt100 M può essere utilizzato con la funzione di deviazione corrispondente nell’intervallo di temperatura da -38 °C a 230 °C.
Incertezza di misura
Piccole incertezze di misura con certificato di taratura DAkkS
Punti fissi di temperatura dal punto triplo del mercurio -38,8344 °C fino al punto di solidificazione dello stagno 231,928 °C

Intervallo | Metodo | Incertezza di misura |
---|---|---|
-38,8344 °C – 0,01 °C | Mercurio fino all’acqua | 5 mK |
0,01 °C – 29,7646 °C | Acqua fino al gallio | 6 mK |
0,01 °C – 156,5985 °C | Acqua fino all’indio | 9 mK |
0,01 °C – 231,928 °C | Acqua fino allo stagno | 10 mK |