
Calibrazione precisa dei termometri per le massime esigenze
Si affidi alla nostra taratura accreditata DAkkS secondo la norma DIN EN ISO/IEC 17025 per i Suoi termometri a resistenza di platino standard (SPRT).
Possiamo tarare i Suoi SPRT su tutto l’intervallo di temperatura dell’ITS-90 e garantiamo la massima accuratezza e la riferibilità metrologica agli standard internazionali.

I nostri servizi.
Taratura accreditata degli SPRT (lunghezza ≥ 300 mm)
Campo di temperatura: da −196 °C a +961 °C – copertura completa dell’ITS-90
Procedura di taratura: taratura ai punti fissi dell’ITS-90
Precisione di taratura selezionabile – dalla taratura al punto di fusione fino alla taratura high-end al punto di solidificazione
Prove di idoneità (PT) secondo DIN EN ISO/IEC 17043
Servizio di riparazione degli SPRT nel nostro laboratorio interno
I Suoi vantaggi a colpo d’occhio.
Massima flessibilità in termini di accuratezza
A Sua scelta:
Taratura ai punti di fusione
(economica, a costi contenuti, maggiore incertezza di misura)
Taratura ai punti di solidificazione
(incertezza di misura estremamente ridotta per le massime esigenze)
Tempi di esecuzione brevi, pari a 5 giorni lavorativi.
→ Riduca al minimo i tempi di fermo – i Suoi termometri campione torneranno rapidamente operativi.
Incertezze di misura minime.
→ Approfitti della massima precisione:
otteniamo il massimo dal Suo
termometro.
Tutto da un unico fornitore.
→ Pacchetto completo: dalla taratura alle prove di idoneità fino alla riparazione – tutto da Klasmeier.
Posizione centrale a Fulda.
→ Perfetta raggiungibilità – consegni il Suo SPRT di persona oppure utilizzi il nostro servizio corriere sicuro.
Documentazione senza carta.
→ Sempre disponibile, firmata digitalmente a norma di legge.
Piena trasparenza e sicurezza grazie alla nostra moderna soluzione cloud.
Dettagli sul nostro servizio di taratura per i termometri campione SPRT.
Perché tarature individuali per gli SPRT?
Un termometro a resistenza di platino standard (SPRT) è lo strumento di misura più preciso per la realizzazione della Scala Internazionale delle Temperature del 1990 (ITS-90). Affinché il Suo SPRT possa esprimere tutto il suo potenziale, deve essere tarato con precisione e in modo individuale ai punti fissi definenti. In questo modo otterrà risultati di misura affidabili, soddisferà i requisiti normativi ed eviterà costose decisioni errate.
La nostra offerta di servizi a colpo d’occhio.
Service | Campo di temperatura | Procedura | Incertezza di misura estesa tipica* |
Taratura su tutto l’intervallo | –189 °C … 660 °C | Punti di fusione o di solidificazione | fino a 3 mK |
Teilbereichskalibrierungen | Frei wählbare Segmente der ITS-90 z. B. 0 °C … 419 °C | Punti di fusione o di solidificazione | 2 – 6 mK |
Moduli aggiuntivi | Punti fissi aggiuntivi quando l’intervallo dell’ITS-90 non è perfettamente adatto (argon, mercurio, gallio, indio). | come la taratura di base | 2 – 10 mK |
tutti i dati per k = 2 (≈ 95 % livello di confidenza)
Due metodi collaudati – punti di fusione vs. punti di solidificazione
Procedura | Incertezze di misura tipiche* | Fattore di costo** | Vantaggi | Flusso tipico |
Taratura al punto di fusione (sviluppata da Klasmeier e accreditata) | Ar 10 mK Hg 3,5 mK PTA 2,5 mK (punto triplo dell’acqua) Ga 2,5 mK Sn 7 mK Zn 12 mK Al 20 mK | ≈ 50 % dei costi di una taratura al punto di solidificazione | • Tempi di esecuzione rapidi • Soluzione economica • Le incertezze di misura sono sufficienti per moltissime applicazioni • Ideale per termometri di riferimento impiegati come campione in una taratura per confronto | ca. 5 giorni lavorativi |
Taratura al punto di solidificazione (la rappresentazione ITS-90 più precisa) | Ar 4 mK Hg 2,5 mK PTA 2,5 mK (punto triplo dell’acqua) Ga 2 mK Sn 3 mK Zn 3 mK Al 5 mK | Riferimento | • Massima precisione • Ideale per campioni primari | ca. 7 giorni lavorativi |
k = 2, inclusa la funzione di deviazione ITS-90 (se indicata).
Per le incertezze di misura si veda il grafico sottostante.
**Confronto esemplificativo basato sui nostri pacchetti Full-Range (KK-1413 vs. KK-1404). A seconda del sottointervallo la differenza può variare leggermente, ma tipicamente si attesta intorno al ~40–60 %. Tutti i prezzi e le incertezze di misura provengono dal nostro listino servizi.
Conclusione: Quando è richiesta la massima accuratezza (ad es. per campioni primari high-end), raccomandiamo senza riserve la taratura al punto di solidificazione.
Per applicazioni meno critiche – ad esempio termometri di riferimento in tarature secondarie – la taratura al punto di fusione sviluppata da Klasmeier rappresenta un’alternativa nettamente più economica, con un’incertezza complessiva comunque eccellente.
Incertezze di misura e codici articolo per una taratura SPRT presso Klasmeier.
Art.-Nr. | Campo di temperatura (°C) | Punti fissi* |
KK‑1404 | –189 … 660 °C | Ar 10 mK, Hg 3,5 mK, WTP 2,5 mK, Ga 2,5 mK, Sn 7 mK, Zn 12 mK, Al 20 mK |
KK‑1424 | –189 … 660 °C | Ar 4 mK, Hg 2,5 mK, WTP 1,5 mK, Ga 2,0 mK, Sn 3 mK, Zn 3 mK, Al 5 mK |
KK‑1402 | 0 … 660 °C | WTP 2,5 mK, Ga 2,5 mK, Sn 7 mK, Zn 12 mK, Al 20 mK |
KK‑1401 | 0 … 660 °C | WTP 1,5 mK, Ga 2,0 mK, Sn 3 mK, Zn 3 mK, Al 5 mK |
KK‑1411 | 0 … 419 °C | WTP 1,5 mK, Ga 2,0 mK, Sn 3 mK, Zn 3 mK |
KK‑1408 | 0 … 419 °C | WTP 2,5 mK, Ga 2,5 mK, Sn 7 mK, Zn 12 mK |
KK‑1409 | 0 … 230 °C | WTP 2,5 mK, Ga 2,5 mK, In 5,5 mK, Sn 7 mK |
KK‑1413 | 0 … 156 °C | WTP 1,5 mK, Ga 2,0 mK, In 4,5 mK |
KK‑1410 | 0 … 29 °C | WTP 1,5 mK, Ga 2,0 mK |
KK‑1405 | –189 … 29 °C | Ar 4 mK, Hg 2,5 mK, WTP 1,5 mK, Ga 2,0 mK |
KK‑1412 | –189 … 29 °C | Ar 10 mK, Hg 3,5 mK, WTP 2,5 mK, Ga 2,5 mK |
KK‑1400 | –38 … 29 °C | Hg 2,5 mK, WTP 1,5 mK, Ga 2,0 mK |
KK‑1406 | –38 … 29 °C | Incertezze di misura su richiesta. |
k = 2, per le incertezze di misura si veda il grafico sottostante.
I valori indicati si riferiscono direttamente ai rispettivi punti fissi. Nei tratti intermedi le incertezze risultano, per esperienza, superiori di circa 0,5–2 mK.

Ambito dei servizi per le tarature SPRT
Una taratura accreditata DAkkS secondo la norma DIN EN ISO/IEC 17025 di un termometro campione (WGa ≥ 1,11807, WHg ≤ 0,844235) ai punti fissi di solidificazione, di fusione e tripli dell’ITS-90. I principali elementi del servizio a colpo d’occhio:
Incertezze di misura minime ai punti fissi (k = 2).
- Argon −189,3442 °C – 4,0 mK
- Mercurio −38,8344 °C – 2,5 mK
- Punto triplo dell’acqua 0,01 °C – 1,5 mK
- Gallio 29,7646 °C – 2,0 mK
- Stagno 231,928 °C – 3,0 mK
- Zinco 419,527 °C – 3,0 mK
- Alluminio 660,323 °C – 5,0 mK
Le incertezze di misura dipendono anche dal singolo termometro e dalla procedura. La preghiamo di considerare le rispettive indicazioni relative alle incertezze di misura.
Estrapolazione fino al punto di ebollizione dell’azoto (−196 °C)
con un’incertezza di misura di 7 mK secondo EURAMET TG 01:2017 in caso di taratura al punto triplo dell’argon.
Funzioni di deviazione ITS-90 per ogni intervallo incluse;
le relative incertezze sono solo di 0,5–2 mK superiori ai valori ai punti fissi.
Pretrattamento del termometro & correzioni
– pre-invecchiamento (stabilizzazione) dello SPRT
– correzione degli effetti di pressione idrostatica nelle celle a punto fisso
– determinazione e considerazione dell’auto-riscaldamento
Contenuto della fornitura della taratura
– valori di resistenza e valori W a ogni punto fisso
– coefficienti ITS-90 per 0 mA e 1 mA di corrente di misura
– certificato di taratura accreditato DAkkS con registrazione completa delle misure
Requisiti tecnici
Per tutte le tarature degli SPRT deve essere soddisfatta la condizione WGa ≥ 1,11807 oppure WHg ≤ 0,844235 secondo l’ITS-90. Qualora ciò non fosse il caso, La preghiamo di consultare qui: Taratura dei termometri a resistenza oppure di contattarci per ulteriori informazioni. Il Suo termometro può essere tarato ai punti fissi di temperatura, tuttavia in modo più economico e con minore impegno.
Valido per | Profondità minima di immersione | Diametro esterno massimo |
KK‑1404, KK‑1424, KK‑1405, KK‑1400, KK‑1428, KK‑1423, KK‑1413 | 400 mm | < 8 mm |
KK‑1401, KK‑1402, KK‑1408, KK‑1409, KK‑1410, KK‑1411, KK‑1412 | 300 mm | < 8 mm |
Tutti gli articoli non menzionati seguono gli stessi valori limite come indicato nel testo dell’offerta.
Moduli di estensione opzionali (punti fissi aggiuntivi).
Estenda in modo mirato una taratura ITS-90 esistente aggiungendo ulteriori punti fissi.
Ciò è, ad esempio, pratico quando desidera misurare temperature sia nel campo negativo sia in quello positivo. Questo non è previsto come standard nella ITS-90. Pertanto, presso di noi può ampliare i campi standard dell’ITS-90 sia nella regione negativa sia in quella positiva.

Art.-Nr. | Punti fissi aggiuntivi (temp. ca.) | Incertezza di misura* | Descrizione |
KK‑1428 | Argon −189 °C Mercurio −38 °C | 10 mK (Ar) 2,5 mK (Hg) | Punti fissi aggiuntivi (Ar, Hg) – incertezza di misura più elevata. |
KK‑1423 | Argon −189 °C Mercurio −38 °C | 4 mK (Ar) 2,5 mK (Hg) | Punti fissi aggiuntivi (Ar, Hg) – incertezza di misura ottimale. |
KK‑1425 | Gallio 29,8 °C | 2 mK (Ga) | Punto fisso aggiuntivo (Ga) |
KK‑1426 | Indio 156,6 °C | 4,5 mK (In) | Punto fisso aggiuntivo (In) |
KK‑1424 | Mercurio −38 °C Gallio 29,8 °C | 2,5 mK (Hg) 2 mK (Ga) | Punti fissi aggiuntivi (Hg, Ga) |
* k = 2
Tutti i moduli fino al punto triplo dell’argon includono un’estrapolazione fino al punto di ebollizione dell’azoto (−196 °C) secondo EURAMET TG 01. La profondità minima di immersione e il diametro esterno massimo corrispondono alle tarature di base (ca. 400 mm / 8 mm).
Panoramica dei prezzi di taratura.
Art.-Nr. | Campo di temperatura | Procedura | Categoria | Prezzo (EUR) |
KK‑1404 | –189 … 660 °C | Punti di solidificazione & punti tripli | Intervallo completo | 3.265 € |
KK‑1413 | –189 … 660 °C | Punti di fusione & punti tripli | Intervallo completo | 2.600 € |
KK‑1402 | 0 … 660 °C | Punti di solidificazione & punti tripli | Intervallo parziale | 2.530 € |
KK‑1412 | 0 … 660 °C | Punti di fusione & punti tripli | Intervallo parziale | 1.970 € |
KK‑1401 | 0 … 419 °C | Punti di solidificazione & punti tripli | Intervallo parziale | 2.000 € |
KK‑1411 | 0 … 419 °C | Punti di fusione & punti tripli | Intervallo parziale | 1.705 € |
KK‑1410 | 0 … 230 °C | Punti di fusione & punti tripli | Intervallo parziale | 1.625 € |
KK‑1409 | 0 … 156 °C | Punti di fusione & punti tripli | Intervallo parziale | 1 535 € |
KK‑1408 | 0 … 29 °C | Punti di fusione & punti tripli | Intervallo parziale | 1.204 € |
KK‑1405 | –189 … 29 °C | Punti di fusione & punti tripli | Intervallo parziale | 2.030 € |
KK‑1400 | –189 … 29 °C | Punti di fusione & punti tripli (maggiore accuratezza) | Intervallo parziale | 2.665 € |
KK‑1406 | –38 … 29 °C | Punti di fusione & punti tripli | Intervallo parziale | 1.521 € |
KK‑1428 | –189 °C + –38 °C | Punti fissi aggiuntivi (Ar, Hg) | Erweiterung | 795 € |
KK‑1423 | –189 °C + –38 °C | Estensione (Ar, Hg) | Erweiterung | 930 € |
KK‑1425 | 29 °C | Estensione (Ga) | Erweiterung | 184 € |
KK‑1426 | 156 °C | Estensione (In) | Erweiterung | 286 € |
KK‑1424 | –38 °C + 29 °C | Estensione (Hg, Ga) | Erweiterung | 460 € |
Tutti i prezzi sono al netto; le spese di spedizione e assicurazione non sono incluse.
Tutti i prezzi e le incertezze hanno solo scopo informativo e provengono dal nostro listino servizi.
Novità: certificati di taratura firmati digitalmente con simbolo ufficiale di accreditamento.

Da poco apponiamo sui nostri certificati di taratura un simbolo di accreditamento digitale, ufficialmente introdotto dalla DAkkS (Deutsche Akkreditierungsstelle). In questo modo i Suoi certificati di taratura sono firmati digitalmente con validità legale e riportano un sigillo riconosciuto e a prova di contraffazione.
I Suoi vantaggi a colpo d’occhio.
- A prova di contraffazione e verificabile
La firma può essere verificata elettronicamente – in questo modo si esclude qualsiasi manipolazione. - Giuridicamente vincolante e riconosciuta a livello internazionale
Il simbolo digitale conferma la validità e l’autenticità dei certificati di taratura – anche senza stampa cartacea. - Disponibile in formato digitale – sempre e ovunque
Riceverà i Suoi certificati di taratura in PDF tramite la nostra soluzione cloud, archiviati in modo sicuro e sempre accessibili. - A prova di futuro e conforme agli audit
Ideale per processi digitali, documentazione conforme alle norme ISO e accesso rapido durante gli audit.
Ulteriori informazioni sono disponibili direttamente presso la DAkkS:

Archivio digitale Klasmeier Cloud:
Accesso rapido e semplice ai documenti di taratura
La Klasmeier Cloud è il sistema di archiviazione perfetto per tutti i documenti di taratura. Ogni strumento tarato da Klasmeier è dotato di un QR-Code, che consente di accedere rapidamente e facilmente al nostro archivio digitale.
Particolarmente pratico: oltre a tutti i documenti di taratura, troverete sempre anche i contatti diretti del referente Klasmeier assegnato. In questo modo, anche dopo cinque o più anni, potrete accedere con un solo clic a tutte le informazioni necessarie per il vostro prodotto di taratura in caso di domande.
Klasmeier – perché la misurazione precisa della temperatura è una questione di fiducia.
I Suoi vantaggi nel dettaglio:
Tarature personalizzabili e scalabili
→ Da noi decide Lei quanto precisa debba essere la taratura – e di conseguenza anche il prezzo.
Manifattura interna & competenza di servizio
→ Produciamo sensori propri e ripariamo gli SPRT a regola d’arte – niente lunghi passaggi, nessun fornitore terzo.
Pacchetto senza pensieri
→ Taratura, prove di idoneità, consulenza e documentazione – con noi è pronto per l’audit e al sicuro dal punto di vista legale.
Efficienza digitale
→ Dati di taratura e informazioni sugli strumenti sempre disponibili online – sicuri, comodi e conformi al GDPR.
Valore aggiunto per audit & consulenza
Possiamo offrirLe supporto nella preparazione degli audit:
Tarature accreditate sull’intero intervallo ITS-90
→ In questo modo sarà perfettamente preparato per il Suo prossimo audit.
Prove di idoneità per confermare le Sue incertezze di misura
Consigli pratici e consulenza dal laboratorio accreditato
→ Affinché la Sua strumentazione per la misura della temperatura convinca non solo sulla carta, ma anche nell’uso quotidiano.
Troviamo insieme la soluzione giusta per voi!

Parlate direttamente con il nostro esperto!
Il vostro referente per i servizi di taratura e le prove di idoneità:
Boris Kalb