Taratura accreditata secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS) dei calibratori a blocco

Eseguiamo la taratura dei calibratori a blocco confrontandoli con termometri a resistenza o termoelementi calibrati. La taratura è basata sulla direttiva DAkkS-DKD R5-4 per la taratura dei calibratori a blocco, oppure su rapporti di prova interni della ditta Klasmeier per i dispositivi ISOTECH.

La taratura viene fornita con certificato di taratura accreditato DAkkS secondo DIN EN ISO/IEC 17025, ma su richiesta è possibile anche effettuare tarature di fabbrica tracciabili.

Ampio intervallo di temperatura: da -40 °C a 1300 °C
Tempi di esecuzione rapidi: 3-5 giorni lavorativi
Taratura indipendente dal produttore
Possibilità di ottimizzazione del calibratore a blocco con inserti di calibrazione e ceramiche personalizzati

Taratura accreditata secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS) – Calibratore a blocco

I calibratori a blocco vengono tarati per confronto con termometri a resistenza tarati o termocoppie tarate. La taratura si basa sulla linea guida DKD R5-4 per la taratura dei calibratori a blocco o sulle istruzioni di calibrazione interne di Klasmeier per i dispositivi ISOTECH.

Scopri di più

Taratura accreditata secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS) di un calibratore a blocco per temperatura a 5 punti di temperatura (distribuiti lungo l’intervallo di calibrazione o secondo le specifiche del cliente). Inclusa la regolazione del controllore e del display se la deviazione del calibratore non rientra più nelle specifiche (per i dispositivi ISOTECH).

Il risultato della taratura include:

Deviazione del calibratore ai punti di test

Incertezza di misura della taratura

Se viene effettuata una regolazione, vengono inoltre forniti:

Valori di ingresso del calibratore a blocco

Valori di correzione per la regolazione

La durata della taratura è di circa 5 giorni lavorativi o secondo accordi.

Taratura accreditata secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS) – Tester di temperatura

I tester di temperatura vengono tarati per confronto con termometri a resistenza tarati o termocoppie tarate. La taratura si basa sulla linea guida DKD R5-4 per la taratura dei calibratori a blocco o sulle istruzioni di calibrazione interne di Klasmeier per i dispositivi ISOTECH.

Scopri di più

Taratura accreditata secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS) di un tester di temperatura a 5 punti di temperatura(distribuiti lungo l’intervallo di calibrazione o secondo le specifiche del cliente). Inclusa la regolazione del controllore e del display se la deviazione del tester di temperatura non rientra più nelle specifiche (per i dispositivi ISOTECH).

Il risultato della taratura include:

Deviazione del tester di temperatura ai punti di test

Incertezza di misura della taratura

Se viene effettuata una regolazione, vengono inoltre forniti:

Valori di ingresso del tester di temperatura

Valori di correzione per la regolazione

La durata della taratura è di circa 5 giorni lavorativi o secondo accordi.

La profondità massima di immersione per i tester di temperatura è di 150 mm.
La temperatura massima di calibrazione per i tester di temperatura è di 660 °C.

Incertezze di misura dei tester di temperatura:

Intervallo di temperaturaIncertezza di misuraMetodo
-40°C a <0°CMessunsicherheitConfronto con termometri a resistenza di riferimento
DKD-R 5-4:2018
KA16-10-01:2018-01
0°C a 100°C0,08 K
>100°C a 130°C0,1 K
>130°C a 200°C0,3 K
>200°C a 400°C0,5 K
>400°C a 660°C1,0 K
   
0°C a 660°C1,5 KConfronto con termoelementi di riferimento
DKD-R 5-4:2018
KA16-10-01:2018-01
>660°C a 800°C2,5 K
>800°C a 1000°C4,0 K
>1000°C a 1200°C5,0 K
>1200°C a 1300°C6,0 K

Incertezze di misura in una taratura accreditata secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS)

Intervallo di misuraMetodoIncertezza di misura
-40 °C a < 0 °CDKD-R 5-1:20180,1 K¹
0 °C a 100 °CDKD-R 5-1:201880 mK¹
> 100 °C a 130 °CDKD-R 5-1:20180,1 K¹
> 130 °C a 200 °CDKD-R 5-1:20180,3 K¹
> 200 °C a 400 °CDKD-R 5-1:20180,5 K¹
> 400 °C a 660 °CDKD-R 5-1:20181,0 K¹
0 °C a 660 °CDKD-R 5-1:20181,5 K²
> 660 °C a 800 °CDKD-R 5-1:20182,5 K²
> 800 °C a 1000 °CDKD-R 5-1:20184,0 K²
> 1000 °C a 1200 °CDKD-R 5-1:20185,0 K²
> 1200 °C a 1300 °CDKD-R 5-1:20186,0 K²
¹ Confronto con termometri a resistenza di riferimento.
² Confronto con termoelementi di riferimento.

Ottimizzazione del regolatore nei dispositivi ISOTECH

Durante la taratura dei calibratori a blocco, la differenza di temperatura tra il valore impostato e la temperatura effettiva non è considerata rilevante, poiché la taratura si limita a determinare lo stato attuale del dispositivo.

Tuttavia, molti clienti attribuiscono grande importanza a questa differenza, poiché utilizzano i calibratori a blocco per valutare la conformità dei loro strumenti di misura.
A causa della deriva del dispositivo nel tempo, mantenere un’elevata precisione può risultare complicato.

Per risolvere questo problema, il servizio di taratura Klasmeier ha sviluppato un metodo di ottimizzazione che migliora la precisione di regolazione e visualizzazione.

calibratori ISOTECH sottoposti a taratura presso il nostro laboratorio passano attraverso diversi cicli di ottimizzazione.
Questo processo si basa su un metodo iterativo che adatta progressivamente i parametri di regolazione alla temperatura di taratura, migliorandone la stabilità e l’accuratezza.

L’ottimizzazione è possibile anche per calibratori di altri marchi, a condizione che venga fornita la procedura di regolazione appropriata.

Archivio digitale Klasmeier Cloud:
Accesso rapido e semplice ai documenti di taratura

La Klasmeier Cloud è il sistema di archiviazione perfetto per tutti i documenti di taratura. Ogni strumento tarato da Klasmeier è dotato di un QR-Code, che consente di accedere rapidamente e facilmente al nostro archivio digitale.

Particolarmente pratico: oltre a tutti i documenti di taratura, troverete sempre anche i contatti diretti del referente Klasmeier assegnato. In questo modo, anche dopo cinque o più anni, potrete accedere con un solo clic a tutte le informazioni necessarie per il vostro prodotto di taratura in caso di domande.

Troviamo insieme la soluzione giusta per voi!

Parlate direttamente con il nostro esperto!


Il vostro referente per i servizi di taratura e le prove di idoneità:

Boris Kalb

Contattaci ora

Richiedi una taratura