Descrizione
Termoresistenza di precisione modello eXacal Pt100HS. Con rivestimento protettivo in ceramica a tenuta di gas e resistore in ceramica da 100 Ohm realizzato a mano. I termometri di precisione ad alta temperatura vengono utilizzati per misurazioni di temperatura precise o come standard di calibrazione per temperature elevate fino a 850 °C.
Intervallo di temperatura: 0 °C fino a 850 °C
Termometro stabile per alte temperature con buona capacità di calibrazione
Rivestimento protettivo in ceramica a tenuta di gas
Incertezze di misura ridotte con certificato di calibrazione DAkkS
Calibrazione DAkkS ai punti fissi di temperatura
I termometri di precisione ad alta temperatura possono essere calibrati nel nostro laboratorio di taratura DAkkS. L’accreditamento DAkkS garantisce che tutte le calibrazioni siano tracciabili agli standard nazionali e internazionali.
I termometri di precisione ad alta temperatura sono progettati per essere calibrati con grande precisione ai punti fissi di temperatura fino al punto di fusione dell’alluminio. Nell’intervallo di temperatura da 660 °C a 850 °C, viene inoltre effettuata una calibrazione per confronto. L’incertezza di misura è calcolata considerando diversi fattori, tra cui la riproducibilità del termometro, la funzione di deviazione ITS-90, l’auto-riscaldamento e l’isteresi del sensore di temperatura.
Incertezza di misura DAkkS
Incertezze di misura ridotte con certificato di calibrazione DAkkS
Punti fissi di temperatura fino al punto di solidificazione dell’alluminio 660,323 °C
Termometri a resistenza standard ITS-90 (SPRT) per calibrazione comparativa

Intervallo | Punto fisso di temperatura | Incertezza di misura |
---|---|---|
0,01 °C – 29,7646 °C | Acqua fino a Gallio | 6 mK |
0,01 °C – 156,5985 °C | Acqua fino a Indio | 10 mK |
0,01 °C – 660,323 °C | Acqua fino ad Alluminio | 25 mK |
660 °C fino a 850 °C | Nessuno – Calibrazione comparativa | 150 mK |