
Incertezza di misura che convince – calibrazione affidabile delle termocoppie
Calibrazione con metodo di confronto o su punti fissi di temperatura
Offriamo la calibrazione accreditata di termocoppie secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS): flessibile, tracciabile e con incertezze di misura realistiche.
Che si tratti di termocoppie in metalli preziosi, non preziosi, platino-palladio o oro-platino:
il vostro campione è in ottime mani da noi.

I nostri servizi
Calibrazione accreditata di tutti i tipi comuni di termocoppie
(metalli preziosi, non preziosi, platino-palladio o oro-platino)
Campo di temperatura: da -196 °C a 1200 °C
Calibrabili anche modelli molto corti da 190 mm di lunghezza
grazie all’impiego di diversi forni e bagni di calibrazione
Sonde di temperatura e strumenti a indicazione diretta
Calibrazione con metodo di confronto o tramite punti fissi
(dal punto triplo dell’acqua al punto di solidificazione dell’argento)
Prove di idoneità secondo DIN EN ISO/IEC 17043
Servizio di riparazione per termocoppie nel nostro laboratorio interno
I vostri vantaggi in breve
Misuriamo dove altri stimano – incertezze realistiche
per applicazioni reali
Incertezze di misura realistiche grazie alla scansione di inomogeneità – risultati veri, non numeri abbelliti.
Basse incertezze di misura con termocoppie in metalli preziosi – anche con ridotta profondità di immersione.
Incertezze minime con termocoppie platino-palladio e oro-platino (fino a 200 mK).
Tempi di lavorazione brevi: 5 giorni lavorativi
→ Riducete i tempi di fermo: le vostre termocoppie tornano operative rapidamente.
Inserti di calibrazione personalizzati
→ di nostra produzione – per la massima flessibilità nella calibrazione.
Giunzioni di riferimento adattate al tipo di termocoppia
→ Punto triplo dell’acqua, miscela ghiaccio-acqua o giunzione di riferimento elettrica: scegliamo sempre la procedura più adatta a voi.
Tutto da un unico fornitore
→ Pacchetto completo: dalla calibrazione alla prova di idoneità fino alla riparazione – tutto da Klasmeier.
Posizione centrale a Fulda
→ Perfetta accessibilità: consegnate il vostro termometro di persona oppure usate il nostro servizio corriere.
Documentazione senza carta
→ Sempre disponibile e firmata con validità legale.
Piena trasparenza e sicurezza grazie alla nostra moderna soluzione cloud.

Calibrazione di termocoppie in metalli non preziosi
Calibrazione tramite giunzione di riferimento a 0 °C con adattatore esterno
Calibrazione accreditata DAkkS da -196 °C a 1200 °C
Calibrazione per confronto secondo DKD-R 5-3 “Calibrazione delle termocoppie” (DIN EN IEC 60584, I-CAL-GUI-008)
Calibrazione a temperature estremamente basse
Calibrazione di termocoppie in metalli preziosi
Calibrazione accreditata DAkkS da -50 °C a 1200 °C
Calibrazione su punti fissi ITS-90 o, in alternativa, calibrazione per confronto secondo DKD-R 5-3 “Calibrazione delle termocoppie” (DIN EN IEC 60584, I-CAL-GUI-008)
Calibrazione in forno a 3 zone con ottima omogeneità

Cosa rende così speciale la nostra calibrazione delle termocoppie?
Trasparenza grazie al controllo di inomogeneità
Per le termocoppie – in particolare per le varianti in metalli non preziosi – eseguiamo una scansione completa delle inomogeneità. Questo vi garantisce:
Valutazione realistica dell’incertezza di misura
Risultati tracciabili e documentati
Sicurezza che il vostro campione mantenga ciò che promette
Con noi non ottenete l’incertezza più piccola possibile, ma quella determinata correttamente – per piena conformità agli audit e fiducia nella vostra catena di misura.

Novità: certificati di calibrazione firmati digitalmente con simbolo ufficiale di accreditamento
Da poco i nostri certificati di calibrazione riportano un simbolo di accreditamento digitale, introdotto ufficialmente dalla DAkkS (Ente di accreditamento tedesco). In questo modo le vostre evidenze di calibrazione sono firmate digitalmente con validità legale e recano un sigillo riconosciuto e a prova di manomissione.
I vostri vantaggi in breve
- A prova di contraffazione e verificabile
La firma può essere verificata elettronicamente – si esclude così ogni manipolazione. - Giuridicamente vincolante e riconosciuto a livello internazionale
Il simbolo digitale conferma la validità e l’autenticità dei certificati di calibrazione – anche senza stampa cartacea. - Disponibile in digitale – sempre e ovunque
Riceverete i certificati in PDF tramite la nostra soluzione cloud, archiviati in modo sicuro e sempre accessibili. - Proiettato al futuro e conforme agli audit
Ideale per processi digitali, documentazione conforme alle norme ISO e accesso rapido durante gli audit.
Ulteriori informazioni direttamente presso la DAkkS:

Archivio digitale Klasmeier Cloud:
documenti di calibrazione rapidi e semplici da reperire
La Klasmeier Cloud è il sistema di archiviazione perfetto per tutti i documenti di calibrazione. Su tutti i dispositivi calibrati da Klasmeier trovate un codice QR che consente un accesso rapido e semplice al nostro archivio digitale.
Particolarmente pratico: oltre a tutti i documenti di calibrazione, sono sempre disponibili anche i dati di contatto del referente Klasmeier. Così, anche tra cinque anni o più, potrete trovare con un clic le informazioni desiderate sul vostro prodotto calibrato.
Preciso. Trasparente. Klasmeier. – le vostre termocoppie nelle migliori mani.
I vostri vantaggi nel dettaglio:
Accuratezza reale
→ Da noi non trovate numeri di marketing, ma incertezze documentate con precisione.
Specializzazione e flessibilità
→ Inserti di calibrazione di nostra produzione e giunzioni di riferimento personalizzate: calibriamo in base alle vostre esigenze.
Laboratorio interno e competenza di servizio
→ Produciamo sonde proprie e ripariamo termometri di precisione in modo professionale: niente lunghi passaggi o terzi fornitori.
Pacchetto completo senza pensieri
→ Calibrazione, prove di idoneità, consulenza e documentazione: con noi siete pronti per l’audit e al sicuro dal punto di vista legale.
Efficienza digitale
→ Dati di calibrazione e informazioni sullo strumento sempre disponibili online – sicuri, comodi, conformi al GDPR e firmati digitalmente.
Valore aggiunto per audit e consulenza
Possiamo offrirvi supporto nella preparazione degli audit:
Calibrazioni accreditate sull’intero intervallo ITS-90
→ Così sarete perfettamente preparati al vostro prossimo accertamento.
Prove di idoneità per confermare le vostre incertezze di misura
Consigli pratici e consulenza da un laboratorio accreditato
→ Affinché la vostra tecnica di misura della temperatura convinca non solo sulla carta ma anche nella pratica quotidiana
Troviamo insieme la soluzione giusta per voi!

Parlate direttamente con il nostro esperto!
Il vostro referente per i servizi di taratura e le prove di idoneità:
Boris Kalb
Richiedi una taratura
Quali costi comporta la calibrazione delle termocoppie?
Quando fate calibrare una termocoppia nel nostro laboratorio accreditato, i costi si compongono sempre di due elementi:
- i costi base della calibrazione
- i costi per ogni punto di calibrazione
Inoltre, a seconda dell’intervallo di temperatura, possono essere addebitati costi per l’azoto.
1. Costi base (parte obbligatoria di ogni calibrazione)
- kk-1492 – Costi base per termocoppie in metalli preziosi: 145 €
- kk-1493 – Costi base per termocoppie in metalli non preziosi: 145 €
I costi base includono:
- Emissione del certificato di calibrazione accreditato secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS)
- Stabilizzazione e calibrazione per confronto con i nostri campioni di riferimento
- Verifica delle inomogeneità (per le termocoppie in metalli preziosi con analisi grafica inclusa)
- Documentazione dell’incertezza di misura ottenibile
2. Costi per punto di calibrazione
A seconda dell’intervallo di temperatura d’uso della vostra termocoppia, si selezionano punti di calibrazione adeguati. Eseguiamo calibrazioni con almeno 3 punti – ne consigliamo 5 per una caratterizzazione affidabile.
- kk-1494 – Punto di calibrazione da -80 °C a +230 °C: 105 €
- kk-1495 – Punto di calibrazione da +231 °C a +1200 °C: 130 €
- kk-1497 – Punto di calibrazione -196 °C (punto di ebollizione dell’azoto): 130 €
(costi dell’azoto aggiuntivi; vedi sotto) - kk-1496 – Punto di calibrazione da -180 °C a -81 °C: 195 €
(costi dell’azoto aggiuntivi; vedi sotto)
3. Costi dell’azoto (solo per basse temperature)
Per le calibrazioni nel criostato o a -196 °C è necessario l’uso di azoto liquido. Viene addebitato in modo forfettario per calibrazione:
- kk-1477 – Azoto (50 l) per criostato: 490 € (per misure tra -180 °C e -81 °C)
- kk-1478 – Azoto (10 l) per calibrazione a -196 °C: 100 €
4. Esempio di calcolo
Una termocoppia industriale tipica potrebbe essere calibrata con 5 punti, ad esempio a:
- 0 °C, 100 °C, 300 °C, 600 °C, 1000 °C
I costi risultano quindi da:
- 145 € di costi base (kk-1492 o kk-1493, a seconda del tipo)
- 5 × 105–130 € per punto di calibrazione
Con una selezione di 3 punti (ad es. 0 °C, 100 °C, 600 °C) il costo è di circa 485 € netti.
5. Sconti quantità
Se più termocoppie vengono calibrate contemporaneamente alle stesse temperature, possiamo offrire interessanti sconti quantità:
- da 5 pezzi: 15 %
- da 10 pezzi: 30 %
Riepilogo
Il costo totale di una calibrazione dipende da:
- costi base una tantum (kk-1492 o kk-1493)
- numero e scelta dei punti di calibrazione (kk-1494 fino a kk-1497)
- eventuali costi dell’azoto (kk-1477, kk-1478)
