Termometro a Resistenza di Platino Standard Primario (SPRT) -200 °C fino a 670 °C

Modello: eXacal 230 Produttore: Klasmeier

COD: KK-230

Descrizione

Il modello eXacal 230 è un termometro standard a resistenza di platino (SPRT) ad alta precisione, progettato appositamente per l’uso nei laboratori metrologici. Offre una stabilità eccezionale, incertezze di misura ridotte ed è perfettamente allineato ai requisiti della scala internazionale della temperatura (ITS-90). Con un intervallo di misura da -200 °C a +670 °C, è la scelta ideale per le calibrazioni nella ricerca e nell’industria.

Caratteristiche

Precisione: Massima accuratezza di misurazione con incertezze minime.

Intervallo di temperatura: Il termometro standard a resistenza di platino (SPRT) è adatto a temperature da -200 °C a +670 °C.

Qualità: Realizzato in platino ultrapuro per garantire massima stabilità e affidabilità.

Rintracciabilità: Il termometro standard eXacal 230 è completamente conforme ai requisiti ITS-90.

Applicazioni

• Calibrazione di sensori industriali e termometri di riferimento

• Misurazioni di temperatura precise nei laboratori metrologici

• Rintracciabilità delle misurazioni della temperatura rispetto agli standard internazionali

Calibrazione accreditata secondo DIN EN ISO/IEC 17025

Nel nostro laboratorio di calibrazione accreditato secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS), calibriamo termometri standard a resistenza di platino (SPRT) con la massima precisione. Per ogni termometro calibrato viene rilasciato un certificato di calibrazione che documenta la rintracciabilità e l’incertezza di misura dichiarata.

Incertezza di misura del termometro standard a resistenza di platino (SPRT)

eXacal 230 - Termometro standard a resistenza di platino
IntervalloPunti fissi di temperaturaIncertezza di misura
-189,3442 °C – 0,01 °CArgon fino all’acqua5,5 mK
-38,8344 °C – 0,01 °CMercurio fino all’acqua2,5 mK
0,01 °C – 29,7646 °CAcqua fino al gallio4,5 mK
0,01 °C – 420,527 °CAcqua fino allo zinco4,5 mK
0,01 °C – 660,323 °CAcqua fino all’alluminio7,0 mK

Le incertezze di misura indicate corrispondono a k=2, includono la funzione di deviazione ITS-90, l’auto-riscaldamento e l’isteresi, e sono specificate per l’intervallo indicato.

Scopri di più sul nostro laboratorio di calibrazione:

Calibrazione di termometri standard a resistenza di platino

Sensori di temperatura dalla nostra manifattura

Ogni sensore di temperatura del termometro standard a resistenza di platino (SPRT) eXacal 230 è prodotto con la massima cura e precisione nella nostra manifattura interna a Fulda. Lo sviluppo e la produzione di resistenze di misurazione proprie garantiscono la massima qualità e affidabilità.

Perché scegliere la manifattura Klasmeier?
• Precisione artigianale: I nostri SPRT sono realizzati da esperti con attenzione a ogni dettaglio.
• Soluzioni personalizzate: Possiamo rispondere a esigenze specifiche e produrre sensori su misura per la vostra applicazione.
• Controllo qualità: Ogni sensore è sottoposto a rigorosi test per garantire il rispetto degli standard internazionali ITS-90.

Grazie alla produzione interna, abbiamo il pieno controllo su tutto il processo produttivo – dalla selezione dei materiali alla calibrazione accreditata finale. Il risultato: un prodotto che soddisfa i più alti standard nella metrologia della temperatura.

Dati tecnici

Dati tecnici Modello 230
ModelloeXacal 230
Intervallo di temperatura-200 °C a 670 °C
Resistenza nominalePt25 (circa 25,5 Ohm)
Tipo di collegamentoQuattro fili
ConnettoreSpinotto lamellare
Materiale del mantelloQuarzo
Filo del termometroPlatino
Dimensioni
Impugnatura⌀ 20 mm x 100 mm
Diametro del tubo di protezione⌀ 7,5 mm
Lunghezza del tubo di protezione500 mm
Riempimento del tubo di protezioneGas protettivo
Cavo di collegamento2 m
Resistenza di misura / Sensore di temperatura
Lunghezza40 mm
TipoQuarzo (secondo i requisiti della ITS-90)
Corrente di misura consigliata1 mA
Auto-riscaldamento1 mA al punto fisso del gallio
Valore WW-Gallio ≥ 1,11807 (secondo i requisiti della ITS-90)
Taratura
Taratura ai punti fissiFornitura con taratura DAkkS secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (vedi certificato di taratura di esempio) o come taratura tracciabile con indicazione di WTP, W(Ga) e W(Al)