
Calibrazione DAkkS dei punti fissi di temperatura
I punti fissi di temperatura vengono calibrati confrontandoli con punti fissi di temperatura di riferimento utilizzando termometri a resistenza al platino standard (SPRT) altamente stabili. La calibrazione dei punti fissi di temperatura è fornita di serie con un certificato di calibrazione accreditato secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS).
Tutti i tipi di punti fissi di temperatura ITS-90 (punti fissi sottili e primari, torre ISO)
Celle al punto triplo dell’acqua di qualsiasi tipo
Messa in servizio in tubi di calore (Heat Pipes)
SPRT altamente stabili e MicroK Gold come tecnologia di misurazione

Incertezze di misura in una calibrazione accreditata secondo DIN EN ISO/IEC 17025 (DAkkS)
| Punto fisso | Temperatura | Incertezza di misura |
| Mercurio | -38,8344 °C | 2,5 mK |
| Acqua | 0,01 °C | 0,35 mK |
| Gallio | 29,7646 °C | 1,5 mK |
| Indio | 156,5985 °C | 4 mK |
| Stagno | 231,928 °C | 5 mK |
| Zinco | 419,527 °C | 8,5 mK |
| Alluminio | 660,323 °C | 20 mK |
La profondità minima di immersione del termometro è di 190 mm (a -196 °C: 300 mm).
Il diametro esterno massimo è di 8 mm.
Le incertezze di misura ottenibili dipendono dal dispositivo in prova.
Durata della calibrazione: circa 5 giorni lavorativi o secondo accordo.


Archivio digitale Klasmeier Cloud:
Documenti di calibrazione disponibili in modo rapido e semplice
La Klasmeier Cloud – il sistema di archiviazione perfetto per tutti i documenti di calibrazione. Su tutti i dispositivi calibrati da Klasmeier troverai un codice QR che consente un accesso rapido e semplice al nostro archivio digitale.
Particolarmente pratico: oltre a tutti i documenti di calibrazione, sono sempre disponibili anche i dati di contatto della persona di riferimento Klasmeier. Così, anche dopo cinque anni o più, potrai trovare con un solo clic le informazioni desiderate sul tuo prodotto calibrato.
Troviamo insieme la soluzione giusta per voi!

Parlate direttamente con il nostro esperto!
Il vostro referente per i servizi di taratura e le prove di idoneità:
Boris Kalb
