Pt100 Tipo D Termometro a Differenza di Temperatura (-100 °C … 250 °C)

1.105,00 2.445,00 

Produttore: Klasmeier / eXacal Modello: Pt100D

COD: KK-179

Descrizione

Incertezza di misura

I termometri eXacal possono essere calibrati nel nostro laboratorio accreditato DAkkS. Grazie all’accreditamento DAkkS, tutte le calibrazioni sono tracciabili agli standard nazionali e internazionali.

La calibrazione dei termometri a resistenza eXacal viene effettuata ai punti fissi ITS-90. È inoltre possibile eseguire calibrazioni con metodo comparativo in bagni di calibrazione e forni di calibrazione. L’incertezza di misura è determinata da numerosi fattori, tra cui la riproducibilità, la funzione di deviazione ITS-90, l’autoriscaldamento e l’isteresi.

Il punto di misura principale del termometro differenziale viene calibrato ai punti fissi di temperatura. Il secondo punto di misura viene analizzato tramite una misurazione differenziale alla massima profondità di immersione in una Heat Pipe (forno a tubo di calore) con un profilo verticale estremamente uniforme.

Termometro a differenza di temperatura per la determinazione dei gradienti di temperatura verticali e misurazioni di temperatura ad alta precisione.

Intervallo di temperatura: -100 °C a 250 °C

Incertezze di misura ridotte: 6 mK e 11 mK

Determinazione di gradienti di temperatura verticali

Termometro di riferimento e termometro a differenza di temperatura

Il termometro per la misurazione delle differenze di temperatura è un utile strumento per il lavoro quotidiano in laboratorio. Facilita le operazioni di:

Determinazione dei gradienti di temperatura verticali
I gradienti di temperatura verticali devono essere inclusi nel bilancio dell’incertezza di misura durante una calibrazione (ad es. secondo DKD-R 5-4 “Calibrazione dei calibratori a blocco”, DKD-R 5-3 “Calibrazione dei termoelementi” o DKD-R 5-1 “Calibrazione dei termometri a resistenza”).

Ottimizzazione dei forni di calibrazione
Durante l’ottimizzazione delle zone di riscaldamento nei forni di calibrazione, come il Forno di calibrazione ad alta temperatura a 3 zone o il Forno di calibrazione Medusa, è necessaria una determinazione precisa delle differenze di temperatura.

Termometro di riferimento ad alta precisione
Il punto di misura principale del termometro differenziale è costruito secondo il modello eXacal PT 100 M e può essere calibrato con le stesse incertezze di misura. Questo consente l’utilizzo non solo per la misurazione delle differenze di temperatura, ma anche come termometro di riferimento.

Il termometro differenziale è composto da due sensori di temperatura Pt100, posizionati alla base del termometro e distanziati di 4 cm.


Rappresentazione schematica del termometro differenziale

Incertezza di Misura

I termometri eXacal possono essere calibrati nel nostro laboratorio accreditato DAkkS. L’accreditamento DAkkS garantisce che tutte le calibrazioni siano tracciabili agli standard nazionali e internazionali.

La calibrazione dei termometri a resistenza eXacal viene eseguita ai punti fissi ITS-90. Inoltre, è possibile effettuare calibrazioni utilizzando il metodo comparativo in bagni di calibrazione e forni di calibrazione. L’incertezza di misura è determinata da molteplici fattori. I contributi più significativi provengono dalla riproducibilità, dalla funzione di deviazione ITS-90, dall’autoriscaldamento e dall’isteresi.

Per il termometro differenziale, il punto di misura principale viene calibrato ai punti fissi di temperatura. Il secondo punto di misura viene analizzato tramite una misurazione differenziale alla massima profondità di immersione in una Heat Pipe (forno a tubo di calore) con un profilo verticale estremamente uniforme.

Incertezze di misura ridotte con certificato di calibrazione DAkkS

Punti fissi di temperatura dal punto triplo del mercurio a -38,8344 °C al punto di solidificazione dello stagno a 231,928 °C

Misurazione differenziale in una Heat Pipe / forno a tubo di calore

IntervalloMetodoIncertezza di Misura
-38,8344 °C – 0,01 °CMercurio fino all’acqua6 mK
0,01 °C – 29,7646 °CAcqua fino al gallio6 mK
0,01 °C – 156,5985 °CAcqua fino all’indio10 mK
0,01 °C – 231,928 °CAcqua fino allo stagno11 mK
Le incertezze di misura indicate corrispondono a k=2, includono una funzione di deviazione ITS-90 e sono specificate per il rispettivo intervallo.

Dati Tecnici

Modello eXacal Pt100 D
Intervallo di temperatura -100 °C a 250 °C
Resistenza nominale Pt100 (circa 100 Ohm)
Tipo di connessione Quattro fili
Collegamento Connettore a lamelle
Materiale del mantello Metallo
Dimensioni
Impugnatura ø 20 mm x 100 mm
Diametro ø 6 mm
Lunghezza 400 mm
Cavo di collegamento 2 m
Resistenze di misura / Sensori di temperatura
Lunghezza 6 mm
Corrente di misura consigliata ø 6 mm
Auto-riscaldamento 400 mm
Taratura (Punto di Misura Principale)
Taratura a punti fissi 6 mK a 11 mK